Chiesa di Santa Maria Maggiore
La Chiesa Madre nella sua primitiva fattura era ad una sola navata con il tetto a travi scoperte, costruita in muratura di pietra grigia locale in stile romanico, quasi a testimoniare la rinascita della...
La Chiesa Madre nella sua primitiva fattura era ad una sola navata con il tetto a travi scoperte, costruita in muratura di pietra grigia locale in stile romanico, quasi a testimoniare la rinascita della...
La Chiesa di Sant’Antonio Abate non ha il blasone di una storia conclamata e famosa. Le fonti storiche sono avare di notizie per cui la cosa più giusta da fare è quella di leggere...
La Chiesa di San Rocco era inserita nel complesso del Convento costruito di sana pianta, tra il 1590 e il 1595, con le offerte del buon popolo e dell’ Università di VIGNOLA per dare...
Si tratta di una costruzione poco distante dalla Chiesa Madre, risalente al 1700 ma con riferimenti a carattere stilistici di epoche precedenti, particolarmente evidenti nella tessitura degli elementi lapidei di facciata che in previsione...
La chiesa è stata costruita probabilmente verso il 1500, al tempo degli Aragonesi, dedicata a SAN GIACOMO. Successivamente fu dedicata al culto di Maria S.S. Sotto il titolo : “ MADONNA DELLE GRAZIE”. Un...
La CHIESA di SANTA LUCIA, ubicata su uno sperone ripido sul fiume San Michele, a poche centinaia di metri dal centro abitato, è di modeste dimensioni. Fu costruita all’inizio dell’ottocento a devozione della famiglia...
La CHIESA di SAN MICHELE è situata nella zona dell’agro di Pignola denominata Sant’Angelo, nei pressi di una sorgente un tempo ritenuta miracolosa per le febbri. Sorge su una vecchia grotta rupestre a fianco...
La Chiesa di MARIA MADRE DELLA CHIESA è ubicata in località Rifreddo di Pignola. Fu inaugurata e benedetta da Mons. Augusto BERTAZZONI l’8 novembre del 1967, a lui offerta in dono dall’Amministrazione Provinciale di...
Il Santuario è ubicato in località Pantano in agro di Pignola. Si tratta di un sito tardo settecentesco di dimensioni modeste, con interno ad aula unica diviso strutturalmente in tre parti, quella centrale con...